Marathon Legnago / vr828@fidal.it --- Sponsor? / www...?
Bologna, 5 settembre 2010
Comunicato Stampa n. 12
UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP DA RECORD:IN 1800 AL VIA, L’ETIOPE BORU FA IL RECORD FEMMINILE
Va in archivio con due record la nona edizione di UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP, la “Mezza Maratona di Bologna” organizzata da UNICREDIT BANCA, CELESTE GROUP, ASD GHINELLI e HBComm. Il primo riguarda i partecipanti alla gara competitiva, che hanno superato quota 1800, superando il precEdente limite di oltre 300 unità. Nella prova femminile, poi, è arrivato il nuovo record della manifestazione, portato dall’etiope Feyse Tadese Boru, che ha chiuso i 21,097 km. della prova in 1:10:08, precedendo di oltre due minuti la keniana Magdaline Chemjor, che ha perso la ruota della battistrada poco oltre metà gara, chiudendo in 1:12:51. Terza la marocchina Asmae Ghizlane in 1:14:16, poi l’azzurra Ivana Iozzia (1:14:40) e la rwandese Charlotte Mukasakindi (1:14:55), grande protagonista della prima parte di gara.
In campo maschile, successo per Mubarak Hassan Shami, del Qatar (Richard Yatich quando correva per il suo paese d’origine, il Kenia, già argento ai Mondiali di OsaKa 2007 in maratona). Per lui è la seconda volta a Bologna, avendo già vinto l’edizione 2006 di Run Tune Up. Quest’anno ha chiuso in 1:02:14, precedendo il tanzaniano Dikson Marwa (1:02:50) e i keniani Abraham Kipkemei (1:02:54), Hillary Kiprono Bil (1:03:19) e Eric Chirchir (1:03:20). Primo degli italiani il veneto Giancarlo Simion (1:07:29), nono al traguardo.
In gara nella prova competitiva anche Davide Cassani, ex azzurro e voce televisiva del ciclismo, mentre per quest’anno Gianni Morandi ha scelto di correre la prova non competitiva (7,5 km.) insieme al figlio tredicenne Pietro. Importante il messaggio di Salvatore Antibo, venuto a testimoniare la sua malattia in nome della Lice (Lega Italiana contro l’Epilessia): “Credo di essere l’unico atleta di vertice ad aver reso pubblico il suo problema”, ha commentato il campione di Altofonte. “Una battaglia che vale quelle che conducevo in pista . Ai genitori di ragazzi epilettici vorrei dire: non nascondete in casa i vostri figli, avvicinateli allo sport, lasciate che vivano la loro vita nella normalità. Per quanto mi sarà possibile, porterò in giro questo messaggio ovunque. E qui a Bologna, la città nella quale ho stabilito il mio primato italiano dei 5000, ancora imbattuto dopo vent’anni, mi ritrovo di fronte a ricordi meravigliosi della mia carriera”.
UFFICIO STAMPA UNICREDIT BANCA-RUN TUNE UP
(Alberto Bortolotti – Marco Tarozzi)
Piero Galati - Sono arrabbiato, molto. Melese ha fatto il presuntuoso, ha tradito la tabella preparata e discussa più volte. Ha preteso troppo, risultato pessimo! Ha chiuso 1h08'25" al 10° posto, crollo verticale nei 5 km finali. E' passato 8'50" ai 3000m, ben 16 secondi di anticipo e poi non contento a proseguito in modo folle fino a circa l'ottavo km. Una follia, una follia. Non ha capito un cazzo che ci alleniamo da soli 6 mesi, ci sono passaggi obbligati da rispettare e quelli davanti sono super atleti che corrono da 10 anni!!!! Sono furioso!
------------------------------------------------------------------------------------------------
C.S. N.12 UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP DA RECORDBologna, 5 settembre 2010
Comunicato Stampa n. 12
UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP DA RECORD:IN 1800 AL VIA, L’ETIOPE BORU FA IL RECORD FEMMINILE
Va in archivio con due record la nona edizione di UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP, la “Mezza Maratona di Bologna” organizzata da UNICREDIT BANCA, CELESTE GROUP, ASD GHINELLI e HBComm. Il primo riguarda i partecipanti alla gara competitiva, che hanno superato quota 1800, superando il precEdente limite di oltre 300 unità. Nella prova femminile, poi, è arrivato il nuovo record della manifestazione, portato dall’etiope Feyse Tadese Boru, che ha chiuso i 21,097 km. della prova in 1:10:08, precedendo di oltre due minuti la keniana Magdaline Chemjor, che ha perso la ruota della battistrada poco oltre metà gara, chiudendo in 1:12:51. Terza la marocchina Asmae Ghizlane in 1:14:16, poi l’azzurra Ivana Iozzia (1:14:40) e la rwandese Charlotte Mukasakindi (1:14:55), grande protagonista della prima parte di gara.
In campo maschile, successo per Mubarak Hassan Shami, del Qatar (Richard Yatich quando correva per il suo paese d’origine, il Kenia, già argento ai Mondiali di OsaKa 2007 in maratona). Per lui è la seconda volta a Bologna, avendo già vinto l’edizione 2006 di Run Tune Up. Quest’anno ha chiuso in 1:02:14, precedendo il tanzaniano Dikson Marwa (1:02:50) e i keniani Abraham Kipkemei (1:02:54), Hillary Kiprono Bil (1:03:19) e Eric Chirchir (1:03:20). Primo degli italiani il veneto Giancarlo Simion (1:07:29), nono al traguardo.
In gara nella prova competitiva anche Davide Cassani, ex azzurro e voce televisiva del ciclismo, mentre per quest’anno Gianni Morandi ha scelto di correre la prova non competitiva (7,5 km.) insieme al figlio tredicenne Pietro. Importante il messaggio di Salvatore Antibo, venuto a testimoniare la sua malattia in nome della Lice (Lega Italiana contro l’Epilessia): “Credo di essere l’unico atleta di vertice ad aver reso pubblico il suo problema”, ha commentato il campione di Altofonte. “Una battaglia che vale quelle che conducevo in pista . Ai genitori di ragazzi epilettici vorrei dire: non nascondete in casa i vostri figli, avvicinateli allo sport, lasciate che vivano la loro vita nella normalità. Per quanto mi sarà possibile, porterò in giro questo messaggio ovunque. E qui a Bologna, la città nella quale ho stabilito il mio primato italiano dei 5000, ancora imbattuto dopo vent’anni, mi ritrovo di fronte a ricordi meravigliosi della mia carriera”.
UFFICIO STAMPA UNICREDIT BANCA-RUN TUNE UP
(Alberto Bortolotti – Marco Tarozzi)
dai Piero non ti arrabbiare, avrà capito no??
RispondiEliminaso' ragazzate.. anche io quando correvo con la nazionale ho fatto di testa mia un paio di volte, poi l'ho capita da me.. ciao Presidenteeee
Anche noi di Marathon abbiamo il nostro Ballottelli.....^_^ ^-^
RispondiEliminasempre difficile accontentare l'allenatore.......dopo tutto sono solo 6 mesi che collaborate tranquillo piero ..
RispondiElimina