Il Veneto ha fatto dieci. Dopo i sei titoli vinti ieri, oggi gli atleti della regione sono saliti altre quattro volte sul gradino più alto del podio ai campionati italiani allievi di Firenze. Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi) ha bissato l’oro nei 200, aggiudicandosi anche i 100 (12”41). Una doppia soddisfazione che accomuna l’italo-dominicana d’adozione veronese ad un altro veneto, il padovano Andrea Caiaffa, ieri protagonista assoluto nel peso e nel disco. Ottavia Cestonaro (Vicentina) ha dominato la gara di triplo, avvicinando, con 13.22, la miglior prestazione italiana di categoria da lei stessa detenuta. Poi la talentuosa atleta berica è giunta terza in un’incertissima gara di 100 ostacoli, dove l’intero podio è concentrato nello spazio di un centesimo. Alla padovana Virginia Morassutti l’argento con lo stesso tempo di Ottavia. Un altro vicentino, Marco Piva, si è imposto nel martello con 61.01. Una parziale sorpresa per un atleta che partiva dalla terza misura di presentazione e si è migliorato di circa un metro e mezzo: è stato l’unico a superare la fettuccia dei 60 metri. Enrico Riccobon, calciatore nelle giovanili del Belluno sino a giugno 2010, ha vinto gli 800 in 1’55”85, bissando l’oro conquistato sabato nel giavellotto dalla compagna di squadra Paola Padovan. In chiusura di rassegna l’argento conquistato dall’Atletica Vicentina nella 4x400 maschile. Firenze applaude i giovani veneti: dieci titoli su 40 sono finiti nella nostra regione. E il prossimo fine settimana riflettori accesi sui Tricolori cadetti di Jesolo. Se il buongiorno si vede dal mattino…
Commenti
Posta un commento